Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(non propizio)

См. также в других словарях:

  • propizio — /pro pitsjo/ agg. [dal lat. propitius, der. del tema di petĕre nel sign. di volgersi a , col pref. pro 1]. 1. [che ha un atteggiamento positivo verso qualcuno: la fortuna ti sia p. ; rendersi p. gli dei ] ▶◀ amico, bendisposto, benevolo, benigno …   Enciclopedia Italiana

  • cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …   Enciclopedia Italiana

  • buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …   Dizionario italiano

  • sfavorevole — sfa·vo·ré·vo·le agg. CO 1. che non agevola, non favorisce lo svolgersi di un attività, il verificarsi di un evento, ecc.; poco propizio: una circostanza sfavorevole, hai scelto per le vacanze il periodo più sfavorevole dell anno Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • nefasto — [dal lat. nefastus, comp. della negazione ne e fastus propizio ]. ■ agg. 1. [nell antica Roma, detto di giorni in cui, per motivi religiosi, non era lecito sacrificare, iniziare imprese, trattare affari giudiziari, ecc.]. 2. (estens.) [di persona …   Enciclopedia Italiana

  • propiziare — pro·pi·zià·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO rendere benigno, propizio: propiziare gli dei con offerte, propiziare un superiore | BU placare Sinonimi: ingraziare. 2. v.tr. CO estens., favorire, influenzare favorevolmente: propiziare un accordo, un… …   Dizionario italiano

  • sinistro — [lat. sinĭster tra trum ]. ■ agg. 1. [che si trova dalla parte della mano sinistra: l occhio s. ; il lato s. della strada ] ▶◀ mancino. ◀▶ destro. 2. (fig.) a. [che non è benevolo: tempi s. ] ▶◀ avverso, infausto, ostile, sfavorevole,… …   Enciclopedia Italiana

  • tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …   Dizionario italiano

  • infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …   Dizionario italiano

  • buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»